William Burges

William Burges

William Burges (/ˈbərdʒɛs/; 2 dicembre 182720 aprile 1881) è stato un architetto e designer britannico.

Tra i più grandi architetti vittoriani, nel suo lavoro tentò di sfuggire dall'industrializzazione del XIX secolo e dallo stile architettonico neoclassico e ristabilì i valori architettonici e sociali di un utopico Medioevo inglese. Burges rimase all'interno della tradizione del neogotico, le sue opere riecheggiano quelle dei Preraffaeliti e preannunciano quelle del movimento Arts and Crafts.

La carriera di Burges fu breve ma illustre; vinse la sua prima commissione maggiore per la Cattedrale di San Finbar a Cork nel 1863, quando aveva 35 anni, e morì, nel 1881, nella sua abitazione a Kensington, la Tower House, all'età di 53 anni. La sua produzione architettonica fu ridotta ma variegata. Lavorando a lungo con una squadra di artigiani consolidati, costruì Chiese, una cattedrale, un magazzino, un'università, una scuola, case e castelli. Le opere più note di Burges sono il Castello di Cardiff, costruito tra il 1866 e il 1928, e Castell Coch (1872-1891), entrambi costruiti per John Crichton-Stuart, III marchese di Bute.

Molti dei suoi progetti non vennero mai eseguiti o furono successivamente demoliti o modificati. Partecipò ai concorsi per le cattedrali di Lilla (1854), Adelaide (1856), Colombo, Brisbane (1859), Edimburgo (1873) e Truro (1878).

Oltre all'architettura, Burges progettò oggetti metallici, sculture, gioielli, mobili e vetrate. L'arte applicata all'industria, una serie di lezioni che tenne presso la Royal Society of Arts nel 1864, illustra l'ampiezza dei suoi interessi; gli argomenti trattati includono vetro, ceramica, ottone, ferro, oro e argento, mobili, l'arte tessile e la decorazione architettonica degli esterni. Per gran parte del secolo seguente la sua morte, l'architettura vittoriana non fu oggetto di studi intensivi e neanche di attenzioni positive, il lavoro di Burges fu largamente ignorato. Tuttavia, la rinascita dell'interesse per l'arte, l'architettura e il design vittoriano alla fine del XX secolo ha portato ad un rinnovato apprezzamento di Burges e del suo lavoro.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne